Come impostare i parametri orari di negozi e zone

Modificato il Mar, 22 Nov, 2022 alle 1:50 PM

Questa guida serve a conoscere quali sono le impostazioni base da configurare per la gestione degli orari di un negozio



1. Come impostare gli orari di apertura, di consegna e ritiro al locale


Percorso: Pluto3 > CMS > Impostazioni > Informazioni> [negozio] > Orari


Tabella "Apertura": Indica l'orario di apertura e chiusura del negozio (es. dalle 18:00 alle 22:30)

Tabella "Consegna": Indica l'orario della prima e l'ultima consegna effettuabile (es dalle 19:00 alle 22:00)

Tabella "Ritiro al punto vendita": Indica l'orario del primo e l'ultimo ritiro al locale effettuabile (es dalle 19:00 alle 22:00)


NB: la tabella "Apertura" ha la massima priorità sulle altre tabelle. 


Esempio: se nella tabella di "Consegna" e/o "Ritiro al punto vendita" è impostato l'ultimo orario alle 23:30, ma nella tabella "Apertura" l'ultimo orario è 22:30, di conseguenza l'ultimo orario disponibile per la consegna e per il ritiro sarà le 22:30 in quanto quello sarà l'orario di chiusura del locale.






2. Come impostare la dimensione degli step orari


Percorso: Pluto3 > CMS > Impostazioni > Informazioni> [negozio] > Selforder


Dimensione singolo step orari di consegna: Questo parametro andrà a mostrare al cliente finale il range orario della tabella "Consegna" e/o "Ritiro al punto vendita" divisa per il valore impostato nel parametro.


Esempio: Se gli orari della tabella "Consegna" sono dalle 19:00 alle 22:00 e la dimensione del singolo step orario è di 15 minuti, le fasce orarie visibili al cliente finale sull'app saranno suddivise in 19:00 - 19:15 - 19:30 - 19:45 - 20:00 ecc.







3. Come impostare il tempo di attesa minimo per il prossimo ordine


Percorso: Pluto3 > CMS > Impostazioni > Informazioni> [negozio] > Selforder


Attesa minima per la prossima consegna a domicilio: Questo parametro permette di impostare un tempo di attesa minimo per il prossimo ordine di Consegna a domicilio. NB: si consiglia di impostare il valore andando sempre in multipli rispetto al valore del parametro "Dimensione singolo step orari di consegna", quindi se il singolo step è di 15 andrò a impostare un tempo di attesa minimo di 15 - 30 - 45 oppure 60


Attesa minima per il prossimo ritiro: Questo parametro permette di impostare un tempo di attesa minimo per il prossimo ordine di Ritiro al punto vendita . NB: si consiglia di impostare il valore andando sempre in multipli rispetto al valore del parametro "Dimensione singolo step orari di consegna", quindi se il singolo step è di 15 andrò a impostare un tempo di attesa minimo di 15 - 30 - 45 oppure 60


Esempio: Sono le 19:00 e voglio ordinare su un negozio che ha step orari di 15 minuti e un'attesa minima di 30 minuti.

Il sistema quindi salterà i primi 2 step (19:15 e 19:30) e mi mostrerà il primo step disponibile ovvero le 19:45  







4. Come configurare i Reparti di Produzione


Un reparto di produzione permette di attribuire dei limiti sulla produzione di alcune categorie di prodotti


Percorso: Velocissimo > [Negozio] > Configurazioni > Reparti di produzione 


  1. Clicca su "aggiungi reparto di produzione"
  2. Nella tab "Generali" imposta in "Descrizione" il nome del reparto (es. Pizze) e se gestisce o meno l'asporto (Si/No)
  3. Nella tab "Limiti" è possibile impostare delle fasce orarie di produzione (Es. Il lunedì dalle 19:00 alle 22:30, per ogni 15 minuti possono essere prodotte massimo 15 pizze)



  4. In prodotti > Categorie Prodotti > Es. Pizze imposta il reparto di produzione della categoria sul reparto dedicato (Es. Pizze)






5. Come configurare i Gruppi di Zone


Un gruppo di zona permette di abilitare alcuni limiti di ordinazione sulle zone che fanno parte del gruppo


Percorso: Pluto3 > Ordini > Impostazioni > Gruppi di zone 


  1. Clicca su "+" per aggiungere un nuovo gruppo di zona

  2. Inserisci il Nome del gruppo di zona
  3. Scegli se abilitare la limitazione o meno selezionando Si/No
  4. Imposta il valore delle "consegne contemporanee per fattorino"
  5. Clicca sull'icona della colonna "Orari" per impostare i limiti orari in cui andrai a selezionare
    1. Il giorno
    2. L'orario di partenza
    3. L'orario finale
    4. Lo step in minuti
    5. Il numero di consegne effettuabili

  6. Clicca sull'icona della colonna "Fattorini" per impostare i fattorini che fanno parte di quel gruppo di zona e quindi che potranno associarsi le consegne provenienti dalle zone di quel gruppo


Esempi: Un negozio riceve un ordine da una zona che fa parte del gruppo di zona e ha gli step orari di 15 minuti. Il gruppo permette di ricevere dalle 19:00 alle 22:30 solo 2 ordini di consegne a domicilio ogni 15 minuti




Questo articolo ti è stato utile?

Fantastico!

Grazie per il tuo feedback

Siamo spiacenti di non poterti essere di aiuto

Grazie per il tuo feedback

Facci sapere come possiamo migliorare questo articolo!

Seleziona almeno uno dei motivi
La verifica CAPTCHA è richiesta.

Feedback inviato

Apprezziamo il tuo sforzo e cercheremo di correggere l’articolo